26 Febbraio 2025 – Continua la strategia di comunicazione internazionale per la Piadina Romagnola IGP, con il rinnovo per l’intero mese di marzo della campagna ADV sulle prestigiose testate ESM (European Supermarket Magazine) e Lebensmittel Zeitung, punto di riferimento per il settore della distribuzione e del retail in Europa e in particolare in Germania.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del progetto “Choose the European Friendship”, co-finanziato dall’Unione Europea, con l’obiettivo di consolidare e ampliare la presenza della Piadina Romagnola IGP nel mercato europeo, promuovendone il valore autentico, la qualità certificata e la tradizione unica. Grazie a questa campagna, il Consorzio di Tutela della Piadina Romagnola IGP rafforza il proprio impegno nella protezione e valorizzazione del prodotto a livello europeo e mondiale, contrastando le imitazioni e garantendo ai consumatori un prodotto autentico e sicuro.
Un focus strategico sulla Germania
Il mercato tedesco rappresenta un’area chiave per l’export della Piadina Romagnola IGP, con una crescente domanda di prodotti DOP e IGP. La campagna pubblicitaria su Lebensmittel Zeitung, una delle più autorevoli testate di settore in Germania, consentirà di raggiungere distributori, buyer e stakeholder strategici, rafforzando la notorietà e la riconoscibilità della Piadina Romagnola IGP presso un pubblico sempre più ampio.
Parallelamente, la visibilità su ESM (European Supermarket Magazine) assicurerà una copertura mirata a livello europeo, coinvolgendo i principali attori della grande distribuzione e del commercio alimentare.
La campagna ADV si affianca al lavoro di tutela e protezione che il Consorzio della Piadina Romagnola IGP sta portando avanti, sia in Europa che a livello mondiale. L’obiettivo è garantire la difesa della denominazione IGP contro le contraffazioni e promuovere la conoscenza di un prodotto che rappresenta un’eccellenza gastronomica italiana.
Per informazioni:
SECNewgate Italia – Giorgia Rizzi +39 3400010762 – giorgia.rizzi@secnewgate.it
Notizie sul Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola
Il Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola IGP è stato costituito per promuovere e valorizzare la Piadina Romagnola o Piada Romagnola, e la variante di Piadina o Piada Romagnola alla Riminese, oltre a far applicare il disciplinare, testo di riferimento per la produzione della Piadina che rispetta la ricetta tradizionale. L’impegno del Consorzio ha portato all’ottenimento del riconoscimento della denominazione di Indicazione Geografica Protetta (IGP) il 24 ottobre 2014. Attualmente il Consorzio conta 12 realtà di diversa grandezza fra aziende artigianali, industriali e chioschi appartenenti alle zone della Romagna. Per queste aziende il Consorzio svolge il ruolo di mediatore e di rappresentanza.
Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA).
Né l’Unione europea né l’amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.